Resi e Rimborsi
Art. 1 - Diritto di recesso
1.1. In base al disposto degli artt. 52 e ss. Del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005 così come modificato dal d.lgs. 21/2014), è previsto a favore del Cliente consumatore il diritto di recedere dal contratto, senza penali e senza fornire alcuna motivazione, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce (o, nel caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene).
.
1.2. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso il Cliente deve, prima della scadenza del termine di cui al punto precedente, informare Sartoria Gray s.r.l. della sua decisione di esercitare il diritto di recesso inviando comunicazione scritta alternativamente ad [email protected]
L’onere della prova relativo all’esercizio del diritto di recesso è in capo al Cliente.
.
1.3. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire a Sartoria Gray s.r.l. la merce ricevuta, facendola pervenire, senza indebito ritardo e comunque entro i 14 (quattordici) giorni successivi alla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto, all’indirizzo: "Sartoria Italiana – Massimiliano Sorvino" Interporto Campano S.p.A., Lotto C1, Edificio Sartoria Italiana – 80035 Nola (NA) Italia.
Il termine si considera rispettato qualora il Cliente rispedisca i beni (a mezzo corriere o a mezzo posta assicurata) prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.
.
1.4. I costi diretti della restituzione dei Prodotti, così come i rischi del trasporto, sono a carico del Cliente. Consigliamo di imballare con cura la merce da restituire e di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità della spedizione. Resta inteso che non sarà possibile ottenere alcun rimborso qualora per qualsiasi motivo non pervenga la relativa consegna del reso, dunque di consiglia di assicurare la merce.
.
1.5. Il Cliente è obbligato a restituire la merce in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse, nella propria confezione originale anch'essa integra atta alla rivendita. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella normale e necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi.
Il cliente è tenuto a:
- inserire la merce nell’involucro originale;
- non staccare l’etichetta dai cartellini;
- non distruggere o danneggiare buste, scatole e confezioni originali;
- non sporcare o danneggiare i capi mentre li provi;
- non lavare gli indumenti che intendi restituire;
- non scrivere sulle confezioni originali dei prodotti;
- in caso di omaggi o articoli in dotazione al prodotto acquistato, anche essi dovranno essere resi.
Se una delle condizioni appena elencate dovesse presentarsi, il reso non potrà essere rimborsato ed il prodotto rimarrà a disposizione del cliente e potrà essere rispedito addebitandogli le spese di spedizione per il trasporto. In tal caso la Sartoria Gray s.r.l. avrà diritto a trattenere dal rimborso la somma corrispondente alla diminuzione del valore del bene.
.
1.6. Ove il diritto di recesso sia stato esercitato conformemente alle suddette disposizioni, Sartoria Gray s.r.l. provvederà, entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del reso, a restituire al Cliente tutti i pagamenti ricevuti in relazione all’Ordine cui si riferisce il recesso stesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale ove ciò non comporti al Cliente costi conseguenti al rimborso; tuttavia, ai sensi dell’art. 56, comma III del Codice del Consumo, è facoltà di Sartoria Gray s.r.l., trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni, oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni (mediante esibizione di ricevuta di invio di pacco postale assicurato o di invio per corriere), a seconda di quale situazione si verifichi per prima. In caso di pagamento in contrassegno (solo per l’Italia) il rimborso viene effettuato tramite Carta di credito associata a conto PayPal ovvero bonifico bancario sul conto corrente indicato dal Cliente nella comunicazione di recesso.
.
1.7. Il diritto di recesso è facoltà delle sole persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (consumatori). Pertanto, sono esclusi dal diritto di recesso, tra l’altro, rivenditori e aziende.
.
1.8. Il diritto di recesso è parimenti escluso, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, nel caso di fornitura di Prodotti Personalizzati (si veda precedente art. 3), di riviste, di beni sigillati che non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna, nonché di registrazioni audio o video sigillate. Non possono quindi essere accettati in nessun caso resi di Prodotti destinati a venire in contatto con parti intime della persona, (es. capi di abbigliamento intimo e costumi). Qualora una confezione composta da più pezzi, contenesse un capo destinato al contatto con parti intime opportunamente sigillato separatamente, sarà possibile la sostituzione o il reso, soltanto se l'involucro di quest'ultimo risulterà NON essere stato aperto dal Cliente. La rimozione o danneggiamento della confezione comporterà senza eccezioni l'esclusione dal diritto di recesso.
.
1.9. La nostra policy prevede la possibilità di effettuare il cambio dei prodotti acquistati on-line. Nel caso in cui il Cliente decidesse di cambiare il prodotto già ricevuto, può scegliere di effettuare il reso dello stesso entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto. Le modalità sono indicate all’interno dell’art. 11
RIMBORSO SCALAPAY: Qualora il cliente avesse deciso per la dilazione del pagamento tramite metodo Scalapay, il rimborso seguirà questo iter: Sarà rimborsata la prima rata sul conto collegata all'acquisto e verranno annullate le 2 rimanenti.
Art. 2 – Reso/Cambio del prodotto
2.1. Il reso della merce per cambio di prodotti acquistati sul sito www.sartoriaitalianaeshop.com è molto semplice e può avvenire per due motivi principali:
a) acquisto errato da parte del Cliente (errore di taglia, colore, etc.);
b) spedizione di un articolo non conforme a quello ordinato dal Cliente da parte di Sartoria Gray s.r.l.
.
2.2. Errore/Cambio da parte del cliente
Nel caso di un errore di acquisto da parte del Cliente, egli può:
RIMBORSO
- Optare per il rimborso (al netto delle spese di spedizione), spedendo la merce all'indirizzo Sartoria Italiana – Massimiliano Sorvino Interporto Campano S.p.A., Lotto C1, Edificio Sartoria Italiana – 80035 Nola (NA) Italia, comunicandoci l'avvenuta spedizione. Il rimborso sarà effettuato subito dopo il controllo dello stato dei prodotti;
BUONO SCONTO
- Richiedere un Buono Sconto di pari valore della merce restituita: verrà creato appositamente un codice sconto da poter utilizzare SOLO tramite l'account del cliente che ha effettuato l'ordine di riferimento;
CAMBIO
Richiedere il cambio degli articoli contattando Sartoria Gray srl con mezzo e-mail/Telefono/Whatsapp/Facebook per la comunicazione del cambio.
Si potrà procedere in 3 modi:
- Procederemo con la spedizione dei nuovi articoli richiesti, che verranno consegnati ESCLUSIVAMENTE in cambio degli articoli da sostituire. Il costo di tale servizio è di soli € 10,00 (da pagare in contanti al corriere), in modo da evitare spese eccessive di spedizione al Cliente.
- Il cliente potrà spedire la merce a mezzi propri indicando, anche con un foglio all'interno del pacco (oltre a comunicazione a mezzo e-mail/Telefono/Whatsapp/Facebook), con quali articoli preferisce il cambio. La spedizione in questo caso è gratuita.
- Procedere ad un successivo acquisto SENZA includere il capo di cambio. Una volta comunicato il cambio a mezzo e-mail/Telefono/Whatsapp/Facebook, l'azienda provvederà a spedire la nuova merce acquistata più quella di cambio. La consegna con tale modalità avverrà ESCLUSIVAMENTE in cambio degli articoli da sostituire dell'ordine precedente. anche in questo caso, la procedura è totalmente GRATUITA.
Il cambio della merce è, inoltre, possibile anche negli store fisici, a fronte della presentazione della stampa dell’ordine
.
2.3. Errore dell'azienda
In caso di errore di spedizione da parte di Sartoria Gray s.r.l., è sufficiente che il Cliente contatti immediatamente l’azienda a mezzo e-mail/Telefono/Whatsapp/Facebook, comunicando l’errore.
Le spese per il ritiro saranno a carico di Sartoria Gray s.r.l. Il ritiro avverrà tramite corriere in un giorno desiderato dal Cliente. Anche in questo caso è possibile sia il rimborso, sia il Buono Sconto, sia il cambio.
Il cambio della merce è, inoltre, possibile anche negli store fisici, a fronte della presentazione della stampa dell’ordine
.
2.4. In tutti i casi sopra citati, come da art. 10.5, il Cliente è obbligato a restituire la merce in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse, nella propria confezione originale anch'essa integra atta alla rivendita. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella normale e necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi.
Il cliente è tenuto a:
- inserire la merce nell’involucro originale;
- non staccare l’etichetta dai cartellini;
- non distruggere o danneggiare buste, scatole e confezioni originali;
- non sporcare o danneggiare i capi mentre li provi;
- non lavare gli indumenti che intendi restituire;
- non scrivere sulle confezioni originali dei prodotti;
- in caso di omaggi o articoli in dotazione al prodotto acquistato, anche essi dovranno essere resi.
Se una delle condizioni appena elencate dovesse presentarsi, il reso non potrà essere rimborsato ed il prodotto rimarrà a disposizione del cliente e potrà essere rispedito addebitandogli le spese di spedizione per il trasporto. In tal caso la Sartoria Gray s.r.l. avrà diritto a trattenere dal rimborso la somma corrispondente alla diminuzione del valore del bene.
Art. 3 - Garanzia Legale Di Conformità
3.1. Qualora il Cliente riscontri un difetto di conformità del Prodotto, e sia un consumatore, lo stesso ha facoltà, a sua scelta, di chiederne la riparazione o la sostituzione senza spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Nel caso in cui sostituzione o riparazione non siano possibili ovvero risultino eccessivamente onerose, il Cliente può chiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto e il rimborso di una somma commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione del Prodotto difettoso. La risoluzione del contratto è peraltro esclusa in caso di difetti di conformità di lieve entità.
.
3.2. A seguito della denuncia, Sartoria Gray s.r.l. provvederà in un congruo termine al ritiro del prodotto presso il Cliente e, previa verifica della sussistenza della difformità, a scelta del Cliente, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro; ovvero, se sostituzione o riparazione non sono possibili alla riduzione del prezzo o alla restituzione di una somma, commisurata al valore del bene. È comunque facoltà di Sartoria Gray s.r.l. proporre rimedi alternativi disponibili, come, a titolo di esempio, la sostituzione del Prodotto con altro di diversa natura ma valore equivalente, scelto tra quelli esposti sul sito, ovvero il rilascio di un buono di valore corrispondente all’importo pagato, da utilizzare successivamente contattando il Servizio Clienti. Nel caso in cui il Cliente accetti, Sartoria Gray s.r.l. provvederà ad eseguire la prestazione rimediale specificamente proposta.
.
3.3. La garanzia legale dura 2 (due) anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere entro 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto: occorre quindi denunciare il difetto di conformità il prima possibile e conservare sempre la prova di acquisto. Il Cliente può formulare direttamente la denuncia per iscritto tramite posta con lettera raccomandata a.r., a: Sartoria Italiana – Massimiliano Sorvino Interporto Campano S.p.A., Lotto C1, Edificio Sartoria Italiana – 80035 Nola (NA) Italia
.
3.4. Si ha un difetto di conformità quando:
- il bene non è idoneo all’uso al quale servono i beni dello stesso tipo;
- il bene non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità descritte.
In caso di difetto manifestatosi entro 6 (sei) mesi dalla consegna, è probabile che la merce fosse già difettosa al momento dell’acquisto. Se il difetto si manifesta dopo 6 (sei) mesi dalla consegna, è responsabilità del Cliente dimostrare che il difetto era già presente al momento della consegna del Prodotto acquistato.
Non rimborsiamo Prodotti danneggiati per uso improprio, o attività diverse da quelle cui sono destinati, o negligenza.
.
3.5. I Clienti business o professionisti hanno diritto alla ordinaria garanzia legale prevista dal codice civile in materia di contratto di vendita (artt. 1490 e segg. Cod. civ.) che si prescrive in un anno dalla consegna, ai sensi dell'art. 1495 cod. civ.